APRIRSI ALL’EUROPA CON ETWINNING
PROGETTI ETWINNING 2020/2021
NEW TWIN LIBRARY
Continuando l’esperienza positive del progetto Twin Library dello scorso anno, i docenti di 5 scuole partner situate a Saronno, Sassari, Oianguren (Spagna), Camarles (Spagna) e Ioannina (Grecia), hanno deciso di portare il progetto a livelli ancora più alti, coinvolgendo un numero maggiore di classi con livelli di conoscenza diversi.
Tema del progetto è la promozione della lettura e dell’esperienza del leggere e del rielaborare attraverso creatività e soluzioni tecnologiche. A partire da materiali in lingua inglese gli studenti partecipanti lavorano in gruppi internazionali su attività collaborative che li portano ad interagire e a progettare insieme utilizzando la lingua inglese.
Completano il progetto esperienze parallele come la creazione di gruppi di lavoro ad hoc tra gli studenti partner – vere e proprie redazioni – che insieme si occupano di animare il blog di progetto e un canale Youtube dedicato.
Obiettivo finale del progetto di quest’anno è la celebrazione del WORLD BOOK DAY in coincidenza con la Giornata Europea intorno al 9 maggio.
E’ possibile seguire le tappe fondamentali del progetto attraverso il link del Project Diary.
Partecipano per il nostro istituto le classi 1BCT, 2BCT e 4ACA coordinate dai prof. Liliana Rossetti e Paolo Sala e la classe 4 ATU sotto la guida della prof. Daniela Casalaspro.
PROGETTO YOUNG ENTREPRENEURS
Novità dell’a.s. 2020/21 è la partecipazione della classe 4 ASA al progetto Young Entrepreneurs che coinvolge ben 13 scuole partner del settore tecnico-professionale (Italia – Saronno e Bari – Turchia, Portogallo, Reunion Island (FR), Repubblica Ceca, Polonia, Germania) che insieme danno vita a relazioni commerciali simulate e scambi di informazioni e prodotti divise in 8 mercati virtuali.
Il progetto dà agli studenti l’opportunità di applicare direttamente conoscenze specifiche e capacità trasversali – uso delle TIC, realizzazione di presentazioni, abilità progettuali – in un contesto internazionale attraverso l’utilizzo della lingua inglese.
Link al Project Diary.
EUROPEAN QUALITY LABEL PER IL PROGETTO TWIN LIBRARY!
Il progetto TWIN LIBRARY realizzato dalle classi 1 BCT e 3 ACA nell’a.s. 2019/20 ha conseguito il Label Europeo di Qualità, il massimo riconoscimento eTwinning per la qualità dell’impostazione e del lavoro condotto da docenti e studenti di più scuole partner.
Ulteriore soddisfazione per gli alunni e i docenti dell’Istituto è la Menzione Speciale tra i premi nazionali eTwinning assegnata al progetto durante la Cerimonia di Premiazione del 17 dicembre.
ANNO SCOLASTICO 2019/2020
UN ANNO CON ETWINNING
Il presente anno scolastico ha visto l’ITCS “G. Zappa” protagonista nelle attività di formazione eTwinning a livello provinciale e regionale. Il 30 ottobre 2019 l’Istituto ha ospitato un seminario inserito nel piano di formazione regionale a cui hanno partecipato 65 docenti di scuole di diverso ordine e grado.
Il titolo del seminario – “Aprire la mente, aprire i confini con eTwinning” – testimonia della volontà del nostro istituto di intraprendere percorsi di scambio e crescita per alunni e docenti sempre più improntati alla dimensione europea dell’insegnamento a partire dai progetti di gemellaggio elettronico.
Un nuovo appuntamento con la formazione eTwinning è stato il webinar “Con eTwinning, insieme anche se distanti“ in due puntate del 4 e 8 maggio 2020 sulla piattaforma Meet dell’Istituto che ha visto la partecipazione di un centinaio di docenti, per lo più di scuola secondaria. Il webinar, condotto dalle prof. Silvia Minardi, Maria Bellusci e Liliana Rossetti, ha messo l’accento sulle competenze sviluppate attraverso i progetti eTwinning, anche e soprattutto collegati alla didattica a distanza.
PROGETTO TWIN LIBRARY
Questo anno scolastico ha visto impegnate le classi 3ACA, 1BCT e 3ASA del nostro istituto nel progetto eTwinning Twin Library coordinato dalla prof. Liliana Rossetti.
Il progetto prende le mosse dalla pluriennale esperienza del progetto di Istituto “Se leggo… mi ispiro” per promuovere l’amore per la lettura – sia in lingua originale sia in lingua inglese – e la conoscenza di autori moderni e contemporanei dei paesi partner.
La rete dei paesi partecipanti vede tre scuole italiane – l’ITCS “G. Zappa”, il Liceo Mamiani di Pesaro e il Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari -, una scuola greca di Ioannina, una spagnola di Camarles, una turca di Izmir e una portoghese di Pinheiro.
Gli studenti partner hanno sviluppato attività basate sulla lettura e rielaborazione di testi in lingua inglese e scambiato informazioni su autori letti nelle rispettive lingue originali con i docenti di lettere.
Attraverso gli strumenti offerti dal TwinSpace di progetto, lo spazio virtuale dedicato al progetto e accessibile a studenti e docenti delle classi coinvolte, i ragazzi hanno comunicato, collaborato e condiviso materiali. È stato possibile anche incontrarsi virtualmente in due videochat organizzate sulla piattaforma Zoom.
Anche due degli incontri con gli autori organizzati dal nostro Istituto quest’anno sono stati inclusi nel progetto Twin Library. Laura Calosso e Gaia Rayneri sono diventate, infatti, protagoniste di due edizioni della pubblicazione periodica Twin Bulletin (N. 1 e 6).
Gli alunni delle classi 3ACA, 1BCT e 3ASA si sono alternati nella realizzazione delle numerose attività previste dal progetto, a partire dalla Logo contest, vinta dal progetto di Nicolò Evangelista della 3 ACA, lavorando su testi in lingua inglese e realizzando materiali in traduzione per la presentazione delle opere delle autrici italiane sul sito web dedicato al progetto impostato e aggiornato dagli studenti della 3 ASA (una menzione speciale ad Alex Bota per la sua attività di webmaster).
Il TwinSpace di progetto è visitabile nella parte pubblica a questo link e riassunto in questa infografica.
ANNO SCOLASTICO 2018/2019
Anche per l’a.s. 2018/19 il nostro Istituto prosegue l’esperienza dei progetti eTwinning, partenariati europei a distanza attraverso le TIC.
I progetti attualmente attivi sono due:
*TWINTOURS LTD
*YOUTH HAS STEM
TWINTOURS LTD
Partner: Spagna, Polonia
Idea progettuale: simulare la creazione di una Agenzia Viaggi con filiali nei diversi paesi partner e promuovere la conoscenza reciproca delle risorse turistiche locali attraverso la realizzazione di itinerari di diversa durata. Utilizzo di diversi strumenti per favorire la promozione degli itinerari e delle risorse turistiche.
Lingua di progetto: inglese ( valenza come esperienza CLIL )
Durata: a.s. 2018/19
Classi coinvolte: 5 ATU
Docente referente: prof. Rossetti
Docenti collaboratori: prof. Pecchenini
YOUTH HAS STEM
Partner: Turchia
Idea progettuale: favorire la ricerca e la condivisione di informazioni su tematiche di carattere scientifico tra gli studenti delle classi partner. Realizzazione di vari prodotti anche a finalità informativa e promozionale.
Temi trattati: smaltimento rifiuti e recycling; alimentazione sana; inquinamento atmosferico; parametri matematici nella realtà che ci circonda.
Lingua di progetto: inglese ( valenza come esperienza CLIL )
Durata: a.s. 2018/19
Classi coinvolte: 2 ACT
Docente referente: prof. Rossetti
Docenti collaboratori: prof. Laura Banfi, Alessia Banfi
Esempio primi materiali realizzati: https://www.powtoon.com/c/cDIRUFAlpxD/1/m
ANNO SCOLASTICO 2017/2018
Da quest’anno il nostro Istituto è inserito attivamente nel programma europeo Erasmusplus che promuove scambi tra studenti e docenti attraverso lo sviluppo di progetti internazionali.
Primo passo importante di questo percorso è il coinvolgimento in progetti eTwinning, ovvero in gemellaggi elettronici tra scuole, che permetteranno ai nostri studenti e docenti di avviare contatti con scuole partner in tutta Europa e di sviluppare progetti in lingua straniera con il supporto delle nuove tecnologie.
Dopo una introduzione al programma e un percorso di formazione interna, alcuni docenti dell’Istituto sperimenteranno le potenzialità del programma avviando veri e propri progetti con alcune classi pilota.
THE MONTHLY STEM
Il progetto THE MONTHLY STEM che vede coinvolta la classe 1 ACT in un partenariato a 12 scuole, sia della scuola secondaria di I che di II grado, con partner provenienti da Grecia, Spagna, Turchia e Italia.
Oggetto dell’attività didattica è la stesura a più mani di un giornalino scientifico in lingua inglese.
Il primo numero, l’edizione di ottobre,
è scaricabile qui e riporta il primo contributo della nostra 1 ACT che propone un esperimento di fisica in lingua inglese.
UN PROGETTO ETWINNING PER CERCARE LAVORO
Il secondo progetto eTwinning avviato presso il nostro Istituto in questo anno scolastico appena iniziato coinvolge gli studenti della 4 ASA insieme a colleghi francesi e spagnoli delle ultime classi dei rispettivi corsi.
Il titolo del progetto è EUROPEAN TWINGUIDES e ha l’obiettivo di realizzare delle guide in lingua inglese a supporto della mobilità di giovani alla ricerca di prime esperienze di lavoro in Europa.
Con le scuole partner di Pola de Siero ( Asturie, Spagna ) e Erstein ( Francia, Alsazia ) i nostri studenti hanno già avuto modo di collaborare in un primo incontro virtuale attraverso una interessante Twitter Chat ( https://storify.com/crsmato/european-twinguides-twitter-chat ) che ha permesso una prima ricognizione sui temi principali della ricerca dei prossimi mesi.
Gli alunni saranno, infatti, divisi in gruppi e lavoreranno per ricercare informazioni su diversi aspetti della propria realtà locale nella prospettiva di chi può decidere di collezionare le sue prime esperienze lavorative in un altro paese europeo.
Le informazioni saranno presentate in lingua inglese e sotto forma di diversi prodotti multimediali che rappresenteranno un’interessante occasione per conoscere e utilizzare moderni strumenti di presentazione di materiali.
Le tecnologie della comunicazione e dell’informazione e il Twinspace sulla piattaforma del progetto ( www.etwinning.net ) daranno agli alunni la possibilità di restare in contatto e di decidere insieme su come procedere nella stesura delle parti della guida.